eversioni

Opera di Bologna e nuovi pubblici
“La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti”. In questo modo il famoso di

Fidarsi è bene, Trust è meglio
Avvocatura: fiducia al governo vecchio. Un appunto veloce sull’agenda, ore 15 di mercoledì 11 aprile. Mi fa sorridere lo stridente accostamento dei

Freak show o sci-fi movie? L’arte va di moda anche nel 2018
“O si è un’opera d’arte o la si indossa”. Oscar Wilde pronunciò uno dei suoi più noti aforismi, in un periodo storico nel quale era

Di sassi, Odradek e un nuovo libro
Era l’estate del 2011 e un’amica, C.V., mi raccontò una storia: era la storia di un sasso che le si fermava fra lo stomaco e il cuore ogni volta

Un’app per ogni cosa
In che modo la tecnologia può essere usata a beneficio del mercato culturale? È questa la domanda alla quale ArtPassport, un nuovo progetto lancia

Naturali inclinazioni
Per cominciare, l’immagine del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto appare per l’uomo contemporaneo – anche quello più metropolitano &

Venticinquenni e meravigliosi
Ah, i conflitti generazionali. Quanti nomi stanno dando a noi nati tra la fine degli anni ’80 e la metà degli anni ’90? Non li conto più: millen

La globalizzazione culturale? Una nuova forma di identità
“Odio la globalizzazione. Guardate noi. Andiamo a Berlino per finire in un ristorante giapponese, ci godiamo il ramen e pensiamo di andare in una bi

Teatri di marmo (e di tempera): Gian Lorenzo Bernini alla Galleria Borghese
Il turco Orhan Pamuk, divenuto premio Nobel per la Letteratura nel 2006, in una recente intervista rilasciata per il settimanale La Lettura, ha afferm

Una giornata con gli Instagramers per l’#emptysms
Per un’intera giornata gli spazi e le mostre del complesso museale del Santa Maria della Scala di Siena sono stati messi a disposizione degli occhi