linguaggi

Grigorij Sokolov al San Carlo. La riscoperta di Dio nell’uomo
La mia prima volta davanti ad uno dei più grandi pianisti mondiali, il contatto con l’umanità della Musica, il ricongiungimento con Dio. Tutto al

Clerici vagantes e trappole narrative: “Addicted. Serie TV e dipendenze”
Spoiler alert: solo un’analisi approfondita e disincantata può moltiplicare le nostre emozioni; come pubblico contemporaneo siamo molto competenti,

Tam Teatromusica: quando il teatro per ragazzi si fa performance multimediale
“Picablo”, Alessandro Martinello (Pic courtesy: Tam Teatro Musica) Il TAM Teatromusica, compagnia fondata a Padova nel 1980 da Michele Sa

Libri come felicità
Siamo giunti alla IX edizione di Libri Come, a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco, che ha portato a Roma i libri, gli autori,

Hanno ammazzato il libro. Il libro è vivo!
È di pochi giorni fa la notizia che il mercato dei libri in Italia è tornato a crescere, dopo sette anni, per numero di copie vendute. Il dato entus

I fumetti entrano nei musei e i musei entrano nei fumetti.
Il progetto ‘Fumetti nei musei’ è stato presentato il 21 febbraio a Roma, durante una conferenza stampa moderata dal responsabile delle comunicaz

E quindi uscimmo a riveder Starlùc
Starlùc. E allora tu, abituato come sei agli anglicismi imperanti, lanci un’occhiata alle stelle pieno di sogni e con il desiderio di rimanere il p

Bologna la dotta: indagine su un socialismo al di sopra di ogni sospetto
Dall’1 al 5 febbraio Artefiera ha dato il meglio di sé: il polo fieristico bolognese allestito nella hall 25 e 26 è stato accompagnato nella citt

L’insostenibile leggerezza della gioventù
Durante l’intervallo fra il secondo e il terzo quadro (ovvero quando della Bohème è ancora possibile ridere e sorridere), io e la mia coinquilina

Alla ricerca del “corpo” perduto
Uomo liquido, reticolare, multi-tasking, connesso, a-temporale, precario, visibile, frammentato, plurale, ibrido… quale modello o non-modello di uom