Bach come non l’abbiamo mai ascoltato

La musica racconta l’equilibrio del cosmo

Avreste mai immaginato che suoni, musiche, suoni, parole, emettono forme geometriche nell’ambiente, invisibili all’occhio umano? Vi siete mai soffermati su quanto viene narrato, che Pitagora ascoltasse la musica dei pianeti? Avete mai pensato a questa parola: eufonia, e a che cosa potrebbe significare nel profondo?

In un viaggio affascinante, misterioso ma illuminato da chiare esposizioni, Daniel Levy, pianista, compositore, autore ed educatore, ci introduce al mondo della musica in un modo estremamente poliedrico e multiculturale. Nei suoi corsi, dalle costellazioni alla cimatica, dagli antichi filosofi ai moderni scienziati, entrando in risonanza con un ruolo della musica molto al di là dell’ordinario, ci ritroviamo a farci domande sulla vita, seguendo la tessitura della rete di luce delle culture del mondo.

Con un posto di rilievo nella letteratura musicale e filosofica, Levy offre un contributo unico, dal messaggio chiaro e innovativo. Nei suoi vari libri, realizzati dal 1982 ad oggi, ha dato stimoli di riflessione e di crescita personale e professionale a migliaia di operatori in molti ambiti, a livello internazionale. Il suo primo libro, Eufonia-Il Suono della Vita, un best seller sugli effetti del suono e della musica sull’essere umano e sull’ambiente, racchiude i principi della disciplina dell’Eufonia che sta rivoluzionando il modo di intendere la musica, il ruolo del musicista e il significato dell’ascolto.

L’Eufonia è la sintesi della conoscenza tradizionale e moderna del Suono e della Musica e dei loro effetti estetici, psicologici, educativi, catartici e terapeutici sull’essere umano. Non è necessario essere musicisti per acquisire la teoria e la pratica della formazione eufonica, e la teoria musicale contenuta nel corpus di insegnamenti dell’Eufonia è solo parte di quel fenomeno molto più ampio inteso come ‘esperienza musicale’.

L’Eufonia è una Scienza/Arte, che evidenzia l’origine sonica della vita. Esplora il mondo del suono udibile e non udibile. Si ispira alle fonti della conoscenza/saggezza musicale delle civiltà antiche, rivisitandole nelle esperienze culturali degli ultimi due millenni, per esempio attraverso il Rinascimento, per creare una congiunzione con la realtà del XXI secolo. L’Eufonia è una disciplina con una sua propria identità da esplorare e sviluppare nell’ambito degli studi eufonici, ma può anche avere una funzione trasversale, dati i suoi aspetti multidisciplinare e transettoriale. Al centro dell’Eufonia risiede l’arte dell’Ascolto che può essere intensamente approfondita nell’arco dell’intera vita.

Nell’ambito sociale, l’applicazione di quanto appreso con le pratiche eufoniche contribuisce ad aumentare l’empatia verso noi stessi e verso coloro con i quali interagiamo, promuovendo un ambiente sociale atto alla costruzione di una società migliore in cui il bene comune e la bellezza/bene/verità sono al centro. Pietra angolare dell’Eufonia è l’Ascolto Umanistico, che è divenuto strumento educativo imprescindibile per la conoscenza di noi stessi.  «L’Umanesimo, in questa forma rinnovato a livello essenziale, diviene una condizione spirituale che conduce a riscoprire le radici più profonde dell’essere, trionfando sulle incertezze e conquistando una parte della verità che a tutti spetta possedere coscientemente.» (D. Levy).

L’Eufonia conduce al risveglio della coscienza attraverso l’ascolto e alla realizzazione di relazioni umane armoniche. L’Eufonia è la scoperta della Bellezza, del Bene e del Vero nel Suono/Musica, e quindi nell’animo umano. Attraverso fasi esperienziali, gl’insegnamenti dell’Eufonia forniscono competenze che si applicano alla vita ed al lavoro (in qualsiasi campo) e possono persino aprire nuove prospettive professionali nell’ambito dell’insegnamento della stessa Eufonia, in qualità di Mentori in Eufonia.

In sintesi, l’educazione alla Scienza/Arte dell’Eufonia implementa un metodo pedagogico conformato da modelli, moduli e strutture armoniche di apprendimento (maieutica) che permettono di riscoprire il senso ed il significato della Musica quale rete-tessuto energetico vitale di cui il linguaggio è sostrato di esperienze, percezioni, conoscenza ed intuizioni. «La Musica del mondo esprime l’essenziale coesione e vicinanza tra gli esseri. Solo Musica è contenuta negli elementi della natura, nella fisicità del ritmo, nell’emozione della melodia, nel pensiero sottile di molte voci, nell’estatica intuizione del silenzio.» Daniel Levy, dal libro Eufonia-Il Suono della Vita.

L’Eufonia nasce da incontri tra luminari in vari campi del sapere, ma si sviluppa grazie alle ricerche ed intuizioni di Daniel Levy, pianista, compositore, educatore, filosofo e scrittore che ha creato e sviluppato il Metodo Educativo dell’Eufonia nel 1982. Levy è celebrato a livello internazionale per le sue interpretazioni pianistiche sia in concerto che in una vasta discografia, considerato dalla critica quale uno degli interpreti più significati della scena mondaile. Parallelamente e in diretto rapporto con la sua professione di pianista, Daniel Levy ha lavorato con eminenti figure nell’ambito della musicologia quali Alain Daniélou e Marius Schneider ed ha saputo unire la sua attività concertistica al ruolo di ricercatore, raggiungendo un posto di rilievo nella letteratura musicale e filosofica dal contributo unico, dal messaggio chiaro e innovativo. Migliaia di persone in Italia e nel mondo hanno provato i benefici del metodo dell’Eufonia. Sempre più crescenti le citazioni dai libri di Levy in una quantità di studi e ricerche a livello internazionale.

Johann Sebastian Bach è un genio indiscusso il cui lavoro continua a ispirare e a emozionare le persone in tutto il mondo. La sua musica è un caleidoscopio di emozioni, un viaggio attraverso le profondità dell’animo umano e un’ode alla bellezza e all’armonia.

Viene detto che la musica di Bach si basa su specifici principi matematici, riflettendo la struttura dell’universo. “Il Clavicembalo ben temperato” e “L’Arte della Fuga”, sembrano contenere la sequenza di Fibonacci, la sezione aurea, una serie matematica in cui ogni numero è la somma dei due precedenti. Questa sequenza può essere utilizzata da un compositore per creare variazioni ritmiche o costruire linee melodiche.

La musica di Bach contiene questi principi matematici che fannoparte della struttura dell’universo. L’armonia, rappresentata dalle relazioni tra le note, e il contrappunto, che riguarda le relazioni tra le linee melodiche, contribuiscono a questa struttura matematica.

La sezione aurea, spesso chiamata anche rapporto aureo o proporzione aurea, è una proporzione matematica che si trova in natura, nell’arte e anche nella musica. Questo rapporto è indicato dalla lettera greca φ (phi) e approssimativamente equivalente a 1,618.

Dobbiamo essere matematici o musicisti per entrare nei nisteri della musica di Bach? La risposta è no. Non dobbiamo essere né musicisti né matematici, dobbiamo solo riuscire ad ascoltare non solo con la mente, ma con il cuore.

Possiamo guarire da traumi rinchiusi nel nostro subconscio, possiamo trovare l’armonia e la vivida fluidità armonica del nostro essere, troviamo risposte a domande profonde, troviamo un approdo per un’altra dimensione da cui mettiamo in una nuova prospettiva la quotidianità.

Specialmente se l’interprete di Bach non sovrappone la sua propria personalità, ma permette a se stesso di essere un canale limpido per distribuire i doni della sua musica.

BACH-Il potere terapeutico ed armonizzante della sua Musica è un’esperienza in otto incontri online, che partiranno il 10 gennaio 2024 (dalle 19.30 alle 21.00) in cui Daniel Levy suonerà in diretta seguendo un programma intenso: Il Compositore Poeta; Bach e il pitagorismo; Il Clavicembalo ben Temperato quale simbolo dell’Armonia umana e naturale; Temperare le emozioni, i pensieri e le energie: Ascoltare i 24 toni terapeutici per la propria accordatura; Molte voci: la Polifonia e l’Eufonia; Cantabile: «La Musica a null’altro deve mirare che all’onore di Dio e alla ricreazione dell’animo.» (J.S.Bach)

https://www.academyofeuphony.com/it/corso-online-bach/    

di Teresa dello Monaco

(Visited 190 times)